• An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow

4 WAYS turismo

News image

FOUR WAYS Servizio per il turismo della Diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello --- ENTRA NEL NOSTRO SITO...

Leggi tutto

Precedenti

INIZIATI I RESTAURI DEL SALONE DI INGRESSO

DEL MUSEO DI PALAZZO ORSINI A PITIGLIANO

I TRIONFI DEGLI ORSINI

Dal 25 settembre 2012 sono iniziati i lavori di restauro del salone di ingresso del Museo diocesano di palazzo Orsini a Pitigliano. Il palazzo è uno delle architetture storiche civili più importanti della Toscana meridionale e testimonia la lunga storia della città di Pitigliano, dal medioevo ai nostri giorni, conservando resti medievali della fortezza degli Aldobrandeschi, importanti ricostruzioni della seconda metà del 1400, bastioni del secolo successivo e rifacimenti in epoca dei granduchi Lorena. Oggi è Palazzo vescovile e sede del Museo diocesano. Dopo i restauri delle sale dello Zodiaco e d’Arme, che hanno riportato alla luce importanti cicli di decorazioni rinascimentali, quest’anno la Diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello e il Museo diocesano promuovono il restauro della sala di ingresso, dove è già stato messo in luce il “Trionfo degli Orsini” contornato dai segni zodiacali. Il restauro è effettuato dall’impresa di Mariano Marziali, sotto la direzione della competente Soprintendenza di Siena, ed è finanziato dai fondi dell’8 per mille della Conferenza episcopale italiana.

I lavori di restauro si possono osservare visitando il Museo diocesano.

 

LA CROCE E IL CROCIFISSO

NEL NUOVO TESTAMENTO E NELL'ARTE

CONVEGNO

 

DIOCESI DI PITIGLIANO-SOVANA-ORBETELLO

Ufficio Catechistico - Ufficio Scuola - Museo diocesano di Palazzo Orsini

SABATO 6 OTTOBRE 2012

Sala Ildebrando di Palazzo Orsini a Pitigliano

 

dalle ore 9,30 alle ore 18


Intervengono

 

Don Flavio Valeri, vicario per la Pastorale della Diocesi di Viterbo:

“Il mistero della Croce nel Nuovo Testamento”

 

Don Carlo Prezzolini, direttore del Museo diocesano di Palazzo Orsini:

L’iconografia del Crocifisso nell’arte

 

Alle ore 17 verrà celebrata in Cattedrale la Santa Messa presieduta dal Vescovo Mons. Guglielmo Borghetti con il ‘Mandato’ ai catechisti parrocchiali.

 

 
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 Succ. > Fine >>

Pagina 11 di 14

Biglietti online

NEWS

Le porte del Mediterraneo IV edizione 27

News image

.COMUNICATO Il 27 e 28 ottobre 2022 la Diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello h...

Leggi tutto

Gerusalemme 8 settembre 2022

News image

GERUSALEMME 8 settembre 2022 FRANCO CARDINI In dialogo presentando i libri: ...

Leggi tutto

Le porte del mediterraneo. La giusta rot

News image

  QUI IL   PROGRAMMA QUI IL PREMIO EPHESO    Pitigliano, la Piccola Gerusa...

Leggi tutto

La lunga notte delle chiese

News image

La Lunga Notte delle ChieseVI edizione  |  4 giugno 2021 #FRAGILI  |  Ed io avr...

Leggi tutto

Conferenza San Gregorio

News image

ANNO GREGORIANO SAN GREGORIO VII Ildebrando da Sovana 1020 - 2020 Il grande r...

Leggi tutto

Notti dell'Archeologia 2020

News image

NOTTI DELL'ARCHEOLOGIA 2020 Dal 1° luglio al 2 agosto tornano Le notti dell'Arc...

Leggi tutto

Morellino Classica Festival

News image

INVITIAMO AL CONCERTO IN COLLABORAZIONE CON nel Millenario della...

Leggi tutto

Lunga notte delle chiese

News image

La Cattedrale di San Pietro a Sovananel Millenario della nascita di San Gregor...

Leggi tutto

I volti di Niccolò III

News image

I volti di Niccolò III e i conti Orsini di Pitigliano Ormai da alcuni anni il...

Leggi tutto

Due Giorni della Cultura - 5 giu 2019

News image

QUI la copertina ingrandita - Comunicato stampa: QUI Ingrandisci l'immagine: QU...

Leggi tutto

Scoperti nuovi affreschi - 2018

News image

SCOPERTI ALTRI IMPORTANTI AFFRESCHI DEL SECOLO XV Visitando il Museo è possi...

Leggi tutto

Mostra Fabio Capoccia - 20 mar 2018

News image

FABIO CAPOCCIA De Passione Iesu Christiet Resurrectionedal 20 marzo al 31 maggi...

Leggi tutto

Mostra Giovanni Dupré - 27 nov 2017

News image

Il filo della memoria GIOVANNI DUPRÉ 1817 - 2017 ducento anni dalla nascita ...

Leggi tutto

Giornate della Cultura - 26 nov 2017

News image

CONVEGNO INTERCULTURALE E INTERRELIGIOSO ACQUA: RISORSA E PROBLEMA 26-27 novem...

Leggi tutto

Viaggio Studio Israele-Giordania - lug 2

News image

VIAGGIO-STUDIO GIORDANIA - ISRAELE 4-15 LUGLIO 2017     Nell'ambito del P...

Leggi tutto
You are here: