• An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow

4 WAYS turismo

News image

FOUR WAYS Servizio per il turismo della Diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello --- ENTRA NEL NOSTRO SITO...

Leggi tutto

La lunga notte delle chiese

La Lunga Notte delle Chiese
VI edizione  |  4 giugno 2021

#FRAGILI  |  Ed io avrò cura di te?
Con il patrocinio
Pontificio Consiglio della Cultura, Senato della Repubblica, Ministero della Cultura

CORPO FRAGILE E CORPO RISANATO NELLA BIBBIA.
IL PERCORSO DALLA MALATTIA ALLA GUARIGIONE

SOVANA (GR)
CATTEDRALE DI SAN PIETRO
ore 18:30 - 21:30  |  solo su prenotazione

Sovana CattedraleSovana Capitello DanieleSovana Cattedrale Esterno

L'evento si svolgerà in presenza all'interno dell'antica Cattedrale romanica di San Pietro a Sovana (GR) e solo su prenotazione nel rispetto della normativa anticontagio Covid-19, su iniziativa dell'Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello, del Museo di Palazzo Orsini di cui la Cattedrale è affiliata come museo diffuso e della Cooperativa La Fortezza.

Il titolo rispecchia il tema offerto da La lunga notte delle Chiese (QUI), sesta edizione, che richiama la fragilità e il prendersene cura. Sarà proposto un percorso in due tappe: una visita guidata della Cattedrale, soffermandosi sulle opere scultoree di rilievo che "parlano" e aiutano a entrare nel tema, curata da Carlo Rosati guida accreditata; una lectio brevis-riflessione sull'aspetto della relazione male-peccato, guarigione-perdono-salvezza nel pensiero biblico, curata da Don Marco Monari docente di Teologia Fondamentale presso la Facoltà Teologica dell'Italia Centrale-ISSR Santa Caterina da Siena.

I visitatori non assisteranno semplicemente ad una spiegazione o ad una conferenza, ma saranno anche coinvolti nel percorso artistico e teologico, nello stupore tra arte e fede.

L'evento può ospitare fino a 30 partecipanti ed è gratuito. Per prenotare fino ad esurimento posti:

 

Tel.: +39 0564 616532
Email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Email2: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Face book: Palazzo Orsini  |  Cattedrale di San Pietro - Sovana

Lunga notte chiese 4 giugno 2021


 

Biglietti online

NEWS

JANUA CŒLI

News image

16 SETTEMBRE - 12 NOVEMBRE 2023a cura di Roberta Lapucci La Diocesi di Pi...

Leggi tutto

EGO GREGORIUS PAPA

News image

CATTEDRALE DI SAN PIETRO Sovana 9 settembre - 4 novembre 2023 La mostra è d...

Leggi tutto

Le porte del Mediterraneo IV edizione 27

News image

.COMUNICATO Il 27 e 28 ottobre 2022 la Diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello h...

Leggi tutto

Gerusalemme 8 settembre 2022

News image

GERUSALEMME 8 settembre 2022 FRANCO CARDINI In dialogo presentando i libri: ...

Leggi tutto

Le porte del mediterraneo. La giusta rot

News image

  QUI IL   PROGRAMMA QUI IL PREMIO EPHESO    Pitigliano, la Piccola Gerusa...

Leggi tutto

La lunga notte delle chiese

News image

La Lunga Notte delle ChieseVI edizione  |  4 giugno 2021 #FRAGILI  |  Ed io avr...

Leggi tutto

Conferenza San Gregorio

News image

ANNO GREGORIANO SAN GREGORIO VII Ildebrando da Sovana 1020 - 2020 Il grande r...

Leggi tutto

Notti dell'Archeologia 2020

News image

NOTTI DELL'ARCHEOLOGIA 2020 Dal 1° luglio al 2 agosto tornano Le notti dell'Arc...

Leggi tutto

Morellino Classica Festival

News image

INVITIAMO AL CONCERTO IN COLLABORAZIONE CON nel Millenario della...

Leggi tutto

Lunga notte delle chiese

News image

La Cattedrale di San Pietro a Sovananel Millenario della nascita di San Gregor...

Leggi tutto

I volti di Niccolò III

News image

I volti di Niccolò III e i conti Orsini di Pitigliano Ormai da alcuni anni il...

Leggi tutto

Due Giorni della Cultura - 5 giu 2019

News image

QUI la copertina ingrandita - Comunicato stampa: QUI Ingrandisci l'immagine: QU...

Leggi tutto

Scoperti nuovi affreschi - 2018

News image

SCOPERTI ALTRI IMPORTANTI AFFRESCHI DEL SECOLO XV Visitando il Museo è possi...

Leggi tutto

Mostra Fabio Capoccia - 20 mar 2018

News image

FABIO CAPOCCIA De Passione Iesu Christiet Resurrectionedal 20 marzo al 31 maggi...

Leggi tutto

Mostra Giovanni Dupré - 27 nov 2017

News image

Il filo della memoria GIOVANNI DUPRÉ 1817 - 2017 ducento anni dalla nascita ...

Leggi tutto
You are here: